Questo volume introduce ai fondamenti dell'economia internazionale secondo un approccio che va oltre la consueta dicotomia fra commercio e finanza, dedicando pari attenzione a quattro "finestre" aperte sull'economia mondiale: commercio, produzione, finanza e sviluppo internazionali. Un testo chiaro e accessibile per gli studenti di economia, che potrà essere usato con [...]
Economia Internazionale
Il volume di Robert Feenstra e di Alan Taylor sta rinnovando il quadro di riferimento dei testi di economia internazionale nel mercato americano e, in genere, mondiale. L'edizione italiana si caratterizza per la ricchezza e la puntualità dei casi empirici presentati e analizzati, che spaziano ben oltre la realtà statunitense, [...]
L'opera tratta i più importanti e recenti sviluppi dell'Economia internazionale senza tuttavia trascurare le conclusioni teoriche e storiche che tradizionalmente formano il nucleo della materia. Rispetto al volume americano, la proposta italiana è suddivisa in due volumi: questo primo volume, dedicato al commercio internazionale, è completato dal secondo, incentrato sull'economia [...]
Economia internazionale oltre un supporto aggiornato e comprensibile per la spiegazione dei fatti attuali e per portare la vitalità dell'economia internazionale all'interno delle aule. Nell'analisi della parte reale e di quella monetaria l'approccio è quello di costruire, passo dopo passo, un semplice schema unificante adatto per esprimere sia le grandi [...]